Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più urgenti per la nostra società . Secondo la FAO, circa un terzo del cibo prodotto a livello globale viene gettato, con gravi conseguenze sul piano economico, sociale e ambientale.
Solo in Italia questa perdita vale 9 miliardi di euro lāanno. Di fronte a questo scenario, Minigrip, azienda italiana leader nella produzione di imballaggi per lāindustria del food, si impegna a progettareĀ soluzioni di packaging capaci di interpretare un ruolo cruciale nella riduzione dello spreco alimentare.
Lo scenario della lotta allo spreco alimentare
Lāobiettivo 12.3 dellāAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibile invita a dimezzare lo spreco alimentare pro capite a livello di vendita al dettaglio e di consumo e di ridurre le perdite alimentari lungo le catene di produzione e di approvvigionamento. In Italia, il 42% del cibo che viene gettato ĆØ di origine domestica, mentre il 39% ĆØ legato alla produzione, il 14% alla ristorazione e il 5% alla distribuzione.
Le cause principali dello spreco alimentare sono diversificate:
- Mala gestioneĀ delle scorte
- Deterioramento degli alimentiĀ durante il trasporto e la conservazione
- Mancato consumoĀ del volume di cibo acquistato
- Rifornimento eccessivo di prodottiĀ nel settore della ristorazione, della vendita al dettaglio e dellāospitalitĆ
- Alimenti non consumatiĀ entro la data di scadenza
Il ruolo del packaging
Non bisogna inoltre dimenticare come un packaging inadeguato possa compromettere la freschezza dei prodotti, inficiandone la conservazione. Lāestensione della shelf lifeĀ risulta cruciale per ridurre gli sprechi alimentari, per tale ragione Minigrip ĆØ attiva nella produzione diĀ buste salvafreschezzaĀ che garantiscano sicurezza ed efficienza.
Il packaging flessibile e richiudibile si adatta facilmente al prodotto che deve contenere sia per forma e dimensione che per materiale, e può essere dotato di una serie di accessori che ne ottimizzano lāapertura e lāermeticitĆ , rendendo il contenutoĀ porzionabile.
PerchƩ affidarsi a Minigrip?
Scegliere la corretta soluzione di confezionamento ĆØ fondamentale per ottimizzare la catena di fornitura e ridurre lāimpatto ambientale. Il monitoraggio degli sprechi nel settore alimentare fornisce preziosi dati per il team di progetto di Minigrip. Lāazienda assicura infatti unāampia gamma di buste di dimensioni diverse per rispondere alle esigenze di clienti e consumatori, suggerendo nel contempo il corretto abbinamento tra alimenti e opzioni di imballaggio.
La possibilitĆ di richiudere ermeticamente la confezione dopo ogni utilizzo ne facilita il trasporto e consente di conservare il cibo in modo sicuro, senza dover ricorrere a contenitori aggiuntivi o a pellicole protettive. Questi vantaggi favoriscono una riduzione degli sprechi alimentari e un miglioramento dellāesperienza complessiva del consumatore.
Le soluzioni di imballaggio di Minigrip per il settore alimentare migliorano lāefficienza delle attivitĆ dei clienti, offrendo loro laĀ flessibilitĆ Ā e la versatilitĆ necessarie per cambiare o articolare la propria offerta in base alle richieste dei consumatori e del mercato.
Attraverso le diverse alternative di packaging flessibile e richiudibile dellāazienda ĆØ possibile comunicare unāintenzione precisa: la volontĆ di contribuire attivamente alla sostenibilitĆ e alla riduzione degli sprechi lungo la catena di fornitura e consumo.